Collezione Fondazione Arte CRT
La storia
La prima acquisizione che ha dato il via alla Collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ha interessato uno tra i più importanti nuclei di opere di Arte Povera in Italia di proprietà della gallerista Margherita Stein. A questo primo fondo appartengono opere di grandissimi maestri come Alighiero Boetti, Michelangelo Pistoletto, Mario Merz ed altri, celebrati in una grande mostra dal titolo “Arte Povera in Collezione” allestita al Castello di Rivoli nel 2000 per presentare alla Città di Torino il “Progetto per l’Arte Moderna e Contemporanea” appena istituito dalla Fondazione CRT (il catalogo della mostra fu pubblicato da Edizioni Charta).
Da allora questo rilevante patrimonio è stato costantemente implementato e messo a disposizione delle due più importanti istituzioni di arte contemporanea del Piemonte, la GAM – Galleria Civica di Arte Moderna di Torino ed il Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, con l’obiettivo di integrare e arricchire le rispettive collezioni e aumentare la capacità dei due musei di dialogare e competere con le maggiori istituzioni italiane ed internazionali. Oggi la collezione comprende più di 900 opere di oltre 300 artisti, attivi negli ultimi 70 anni, per un investimento complessivo superiore a 40 Milioni di euro e si configura come una delle più importanti a livello internazionale; ne fanno parte opere di artisti come Lucio Fontana, Pinot Gallizio, Monica Bonvicini, Olafur Eliasson, William Kentridge, Liam Gillick, Marina Abramovic e molti altri. Una raccolta che comprende numerosi dipinti, sculture, fotografie, video ma anche lavori che utilizzano mezzi espressivi decisamente più recenti come la performance, le installazioni sonore, la realtà aumentata.
L’acquisizione delle opere è decisa dai Direttori dei due musei e da un prestigioso Comitato Scientifico internazionale; parte delle acquisizioni avviene in occasione dell’appuntamento annuale della fiera internazionale di Artissima, un importante segno di sostegno alla fiera stessa, alle gallerie e al territorio.
Più recentemente la Collezione è stata integrata con il Fondo Giorgio Maffei dedicato ai libri d’arte e depositato presso la GAM.
Infine, per rafforzare il rapporto con OGR Torino e accrescere ulteriormente il patrimonio della Collezione, nel 2017 è stato istituito il premio OGR Award che, in occasione della Fiera internazionale di Artissima, prevede l’acquisizione da parte della Fondazione di un’opera selezionata da un’apposita giuria internazionale.
OGR Torino è a tutti gli effetti una ulteriore sede che ospita una parte della Collezione sia in termini di opere site-specific, come la monumentale “Procession of Reparationists” realizzata dall’artista sudafricano William Kentridge appositamente per la Corte Est di OGR, che come bacino a cui attingere per la realizzazione di grandi mostre in collaborazione con importanti partner culturali come il Castello di Rivoli con “Cuore di Tenebra“; la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il Museo delle Antichità Egizie di Torino e Palazzo Madama con la mostra “Like a moth to the flame“; la recente mostra curata dall’artista Jessica Stockholder “Cut a rug a round square“, in partnership con la Fundacion la Caixa di Barcellona.
La Collezione si configura come un patrimonio “diffuso”, fruibile in diverse sedi ed esposizioni, ma è possibile in questa sezione esplorare interamente le opere e gli artisti che la compongono attraverso schede di approfondimento, immagini, riferimenti, curiosità.
Inoltre, per diffondere una maggiore conoscenza della collezione, la Fondazione ha aderito al progetto Google Arts and Culture di Google Cultural Institute, che promuove la cultura e l’arte internazionale, e al progetto R’Accolte dell’ACRI (Associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio Italiane).
I libri d'arte
Nel 2017 la Fondazione arricchisce la sua Collezione con l’istituzione del Fondo Giorgio Maffei – in onore del noto bibliofilo e collezionista di libri rari.
Il fondo, collocato presso la GAM, si amplia grazie alle acquisizioni di libri d’artista di volta in volta individuati oppure selezionati in occasione di FLAT – Fiera Libro Arte Torino, appuntamento internazionale dedicato all’editoria d’arte contemporanea.
Gli artisti
La lista comprende gli autori delle opere che fanno parte della Collezione.
Per ogni artista, una scheda riporta le principali informazioni biografiche e il rimando alle opere di proprietà della Fondazione.
BMarco BagnoliNanni BalestriniRosa BarbaFrancesco BaroccoRobert BarryYael BartanaMassimo BartoliniGianfranco BaruchelloRiccardo BaruzziBaselitz Sandro BecchettiRichard BellElisabetta BenassiJacopo BenassiVasco BendiniGianni Berengo GardinLuca BertoloBruna BiaminoRossella BiscottiIrma BlankNorman BluhmKatinka BockAlighiero BoettiAnna BoghiguianLorenza BoisiBill BollingerChristian BoltanskiMonica BonviciniBoudry & LorenzMarcel Broodthaers Stanley BrouwnAndreas BunteChris BurdenAlberto BurriScott Burton
CPedro Cabrita ReisSophie CallePier Paolo CalzolariChiara CamoniMircea CantorGiuseppe CapogrossiGianni CaravaggioLudovica CarbottaFrancesco CaroneCarlos CasasEnrico CastellaniGugliemo CastelliMariana Castillo DeballFrancesco CavaliereNicolò CecchellaManuele CeruttiEdson ChagasAlan CharltonGiuseppe ChiariSandro ChiaPaolo ChiaseraAlfredo ChighineFrancesco ClementeMat CollishawGianni ColomboMelania ComorettoPietro ConsagraCooking SectionsPhilip CornerEthan CrensonCarlos Cruz-DiezEnzo CucchiRoberto CuoghiKeren Cytter
DDadamainoHanne DarbovenSandro De AlexandrisTacita DeanNanna Debois BuhlGino De DominicisNicolò De GiorgisThomas DemandNicola De MariaDemocraciaJan DibbetsRä Di MartinoMark DionNathalie DjurbergDolores DorantesPiero DorazioLili DujourieNathalie Du PasquierSimon Dybbroe Møller
EOlafur EliassonTracy EminBracha L. EttingerCécile B. Evans
FLuciano FabroHarun FarockiJean FautrierLara FavarettoFlavio FavelliHans-Peter FeldmannTeresita FernándezFrancesca FerreriGiulia FilippiRobert FilliouLucio FontanaGünther FörgSimone Forti Hollis FramptonEva FrapicciniLars FredriksonPeter FriedlKasia FudakowskiHamish Fulton
GGiuseppe GabelloneCyprien GaillardGiuseppe (Pinot) GallizioDora GarcíaMario García TorresAlberto GaruttiMarco GastiniGay CollectiveFrancesco GennariJochen GerzLuigi Ghirri Mario Giacomelli Piero Gilardi Gilbert & GeorgeLiam GillickDan GrahamPaolo GrassinoLaurent GrassoGiorgio GriffaIon GrigorescuMassimo GrimaldiLaura GrisiGruppo MIDFranco GuerzoniGusmão & PaivaRenato Guttuso
HRokni Haerizadeh Ian Hamilton FinlayHammann von MierMona HatoumCarsten HöllerKarl HolmqvistRoni HornDouglas HueblerPierre Huyghe
IDorothy IannoneIcaroIlya ed Emilia Kabakov Anne ImhofHilario Isola
JAlfredo JaarEmily JacirMerlin JamesChristian JankowskiSteffani JemisonJiang ZhiFrancesco JodiceMimmo JodiceAsger Jorn
KAmar KanwarAllan KaprowAli KazmaWilliam KentridgeAvish KhebrehzadehAnselm KieferYves KleinTerence KohJoseph KosuthJannis KounellisAgnieszka Kurant
LWolfgang LaibJim LambieSigalit LandauKetty La RoccaZoe LeonardLeoncilloSol LeWittLucy LippardSergio LombardoArrigo Lora TotinoClaudia LosiUliano LucasBill Lynch
MGoshka MacugaBasim MagdyLuigi MainolfiAnna Maria MaiolinoDomenico ManganoGiuseppe MaranielloTeresa MargollesEnzo MariChris MarkerMASBED0Titina MaselliEliseo MattiacciPaul McCarthyJohn McCrackenFausto MelottiAna MendietaMario MerzMarisa MerzGustav MetzgerMarzia MiglioraJacopo MilianiAlexandra MirMaurizio MochettiJonathan MonkMattia MoreniPietro MorettiMaria MorgantiDaido MoriyamaReinhard MuchaUgo MulasGrégoire MüllerBruno Munari
NHidetoshi NagasawaEduardo NavarroMike NelsonShirin NeshatPedro Neves MarquesOlaf NicolaiMario NigroHermann NitschGastone NovelliNunzio
OFrancis OffmanOldenburg & van BruggenAnneè OlofssonLuigi OntaniUriel OrlowNiamh O’MalleyPat O’Neill
PNam June PaikMimmo PaladinoGiulio PaoliniLetícia ParenteClaudio ParmiggianiGiuseppe PenoneNira PeregAchille PerilliDiego PerronePesce KheteAlessandro PessoliSusan PhilipszChiara PiritoFalke PisanoMichelangelo PistolettoPaola PiviGiancarlo PontiggiaAvery PreesmanElizabeth PriceRichard PriceRuth Proctor
RMichael RakowitzCarol RamaRobin RhodeJames RichardsKlaus RinkePipilotti RistMarc Andre RobinsonMatheus Rocha PittaRollins + K.O.S.Rebeca RomeroSergio RomitiMathilde RosierGiuliana RossoDieter RothMichal RovnerThomas Ruff
STom SachsCemile SahinAnri SalaDoris SalcedoRemo SalvadoriSalvoAntonio SanfilippoGiuseppe SantomasoTomás SaracenoJulião SarmentoHiraki SawaEmilio ScanavinoSalvatore ScarpittaWolfgang ScheppeMario SchifanoToti ScialojaFerdinando SciannaLorenzo Scotto Di LuzioSean ScullyKateřina ŠedáMarinella SenatoreDavide SgambaroWael ShawkySissiMichael SnowNedko SolakovAnia SolimanGiuseppe SpagnuloEttore Spalletti
Spanner
SAdriano SpatolaCally SpoonerAlessandra SpranziSimon StarlingDaniel Steegmann MangranèHito SteyerlGokula StoffelThomas StruthAlexandra SukharevaCatherine SullivanBatia SuterHarald Szeemann
TAthena TachaTancrediFiona TanAntoni TàpiesPascale Marthine TayouDiana ThaterGrazia ToderiTricia TreacyEmanuele TreviGiulio TurcatoPatrick Tuttofuoco
UUlayGiuseppe Uncini
VFranco VaccariNanni Valentini VALIE EXPORTMarijke van WarmerdamEmilio VedovaClaudio VernaMaurizio VetrugnoFrancesco VezzoliNanda VigoAdrián Villar RojasBill ViolaUlla von BrandenburgWolf Vostell
WLawrence WeinerFranz WestJordan Wolfson
YYang Fudong
ZDriant ZeneliGilberto ZorioDamon Zucconi
I luoghi
Le opere della Collezione sono ospitate alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino , al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e ad OGR Officine Grandi Riparazioni Torino.


Castello di Rivoli
Museo d’Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia
10098 Rivoli (Torino)

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Via Magenta, 31
10128 Torino