Progetti Fondazione Arte CRT

Promuoviamo la cultura e l’avvicinamento all’arte contemporanea di tutte le fasce di pubblico attraverso percorsi formativi, esperienze di visita e attività di sostegno al sistema dell’arte contemporanea torinese e piemontese.
Fruizione, formazione, educazione e comunicazione sono le quattro direttrici su cui si fonda la nostra attività: sosteniamo e coprogettiamo interventi di sistema realizzati in sinergia con i principali enti e istituzioni del nostro territorio.
Le linee di intervento
Fruizione
Un calendario di appuntamenti sull’arte contemporanea.
Formazione
Progetti formativi per il pubblico e i professionisti.
Un’offerta formativa completa che si rivolge ad un pubblico eterogeneo, attraverso OGR Public Program; ai giovani creativi del progetto OGR YOU; agli insegnanti e studenti delle scuole superiori con il progetto Swipe; agli aspiranti curatori con il progetto Campo ; ai progettisti/designer con il Master in Design for Arts.
Educazione
Lo spazio e il tempo per incontrare l’arte contemporanea.
ZonArte , un progetto che prevede un programma unico di attività (eventi, convegni, laboratori…) coinvolgendo i Dipartimenti Educazione delle principali istituzioni legate all’arte contemporanea; dal 2018 il progetto confluisce nel Public Program con il coordinamento delle attività di Domeniche in Festa.
Comunicazione
A Torino e in Piemonte l’arte contemporanea fa sistema.
Consolidare l’immagine del territorio come polo internazionale dell’arte contemporanea e favorire la fruizione da parte di un pubblico più ampio possibile attraverso attività di comunicazione dedicate a promuovere i principali attori, manifestazioni ed eventi del Sistema Arte Contemporanea Torino e Piemonte.
Tutti i progetti
OGR Public Program
OGR YOU
Swipe
CAMPO
ZonArte
Contemporary Art
#RaccontoPlurale
Master Design for Arts
I progetti con le OGR
Dal 2017 operiamo in sinergia con le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino per offrire progetti multidisciplinari gratuiti di educazione e formazione per un pubblico ampio e vario, in affiancamento e a integrazione dell’offerta dei grandi eventi (mostre e concerti) e coerentemente all’elemento identitario fondante delle OGR: l’innovazione in tutte le sue declinazioni.
Per realizzare questo obiettivo, ci impegniamo a produrre contenuti di qualità, a fornire reali occasioni di formazione per il pubblico che vadano al di là dell’intrattenimento e a indagare i vari settori espressivi che abitano lo spazio. Inoltre lavoriamo per rendere le OGR un luogo di risonanza a beneficio di tutto il sistema culturale torinese e dell’importante cartellone di eventi del territorio (musica, teatro, danza, cinema, letteratura, ecc.). Oltre ai progetti principali, le OGR sono il luogo ideale per accogliere idee nuove e sperimentali, un laboratorio della creatività e dell’innovazione.
Archivio progetti

CAMPO
A ottobre sono stati selezionati gli studenti che parteciperanno a CAMPO21, in partenza a gennaio.