aulArte

educazione

Il progetto “aulArte”  (in memoria dello storico progetto della Fondazione zonArte che ha rappresentato una best practice in ambito educativo a livello nazionale e internazionale) intende rivolgersi a tutte le scuole primarie del Piemonte attraverso un bando indirizzato alla divulgazione dell’arte nella sua declinazione più contemporanea e di come questa si relazioni con temi e problematiche attuali,  attraverso la realizzazione di un percorso di approfondimento, una sorta di “wunderkammer”, un tempo o uno spazio di riflessione.


Alle istituzioni scolastiche che intenderanno concorrere verrà richiesto di presentare un’idea progettuale in dialogo con la programmazione annuale e/o con argomenti di attualità; a partire da una tematica generale ampia legata alla contemporaneità, il progetto ipotizzato dovrà approfondirla utilizzando come strumento i linguaggi, i temi, le opere, gli artisti, le correnti dell’arte contemporanea. Ogni docente responsabile del progetto dovrà documentare il processo, organizzare un momento di restituzione finale per la propria classe, e programmare almeno due visite scolastiche alle istituzioni delle eccellenze museali del territorio piemontese che collaborano al progetto, offrendo il supporto dei propri Dipartimenti Educazione: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, GAM – Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Merz, Parco Arte Vivente, Pinacoteca Agnelli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero.

 

Edizioni passate

2023
2023

aulArte 2023

Il progetto “aulArte”  (in memoria dello storico progetto della Fondazione zonArte che ha rappresentato una best practice in ambito educativo a livello nazionale e internazionale) intende rivolgersi a tutte le scuole primarie del Piemonte attraverso un bando indirizzato alla divulgazione dell’arte nella sua declinazione più contemporanea e di come questa si relazioni con temi e problematiche attuali,  attraverso la realizzazione di un percorso di approfondimento, una sorta di “wunderkammer”, un tempo o uno spazio di riflessione.

torna indietro
Visualizza la tua selezione
1
Opere selezionate

Se ti interessa avere informazioni più dettagliate sulle opere selezionate, per motivi professionali o di ricerca, scrivici e saremo felici di aiutarti.

scrivici