 
			
			 
			crea la tua selezione+
		Cosa, 2006
In comodato presso
								GAM Galleria d'Arte Moderna
			Descrizione
				alluminio, borotalco 
			Dimensioni
						41cm x 51cm x 20cm
Numero elementi
				2
			Categoria
					scultura
				Credits
					©Gianni Caravaggio -  Courtesy GAM - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino foto di Studio Gonella - Proprietà della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT
				L'artista
				Gianni Caravaggio definisce l’opera d’arte “un dispositivo per
atti demiurgici”. L’artista ritiene che ogni opera sia un’intuizione originale che
contiene in sé una nuova forma di conoscenza. Le sue
sculture sono mondi primari, ambiti all’interno dei quali il
pensiero, anche quello più astratto, si manifesta
quasi necessariamente in modo corporeo. Utilizzando marmo, bronzo, alluminio, ma anche polistirolo, crema, zucchero,
nelle sue opere Caravaggio pone in dialogo materiali pesanti, appartenenti alla tradizione scultorea, con materiali leggeri
ed effimeri, creando situazioni dinamiche tra forma
e non-forma, struttura ed
entropia. Le forze fisiche che regolano
l’universo sono l’ampio
contesto al quale Caravaggio si riferisce. [...]
				
			GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Via Magenta, 31
10128 Torino.

