Aperto

Professioni

Aperto, un programma gratuito di alta formazione per le professionalità dell’arte contemporanea, promosso e finanziato da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

Il seminario è il formato scelto per approfondire uno specifico ambito: unisce l’acquisizione di nuove competenze alla dimensione teorica e riflessiva e all’attività laboratoriale.

Aperto è una rete di istituzioni e spazi del contemporaneo con una riconosciuta expertise nel campo della formazione e ha luogo nelle loro sedi a Torino. I partner progettano i seminari insieme al team che ha ideato il progetto (Giorgina Bertolino, Irene Calderoni, Bernardo Follini, Vittoria Martini). L’edizione 2025 di Aperto coinvolge il  Castello di Rivoli, Almanac Inn, Cripta 747, Mucho Mas!, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Artissima.

Il programma 2025 di Aperto offre 4 seminari da luglio 2025 a febbraio 2026.

Ogni seminario dura 4 giorni ed è tenuto da docenti e guest italiani e internazionali. È rivolto a un massimo di 25 partecipanti ammessi tramite singole open call. I/le partecipanti potranno scegliere di applicare ad uno o più seminari.

SEMINARI
Edizione 2025

OPEN CALL

Seminario 1 | RACCONTARE LE MOSTRE. Per una storia della curatela al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Testimonianze e confronti.
il 24 e il 25 luglio 2025 (prima sessione) e il 25 e il 26 settembre 2025 (seconda sessione)

Ideato e organizzato dal CRRI – Centro di Ricerca Castello di Rivoli e affidato alla curatela di Antonella Soldaini, storica dell’arte, curatrice e autrice, consulente curatoriale e responsabile della ricerca dello Studio Celant.

Il seminario di apertura del secondo ciclo di Aperto, secondo il progetto sviluppato da Marcella Beccaria, Responsabile del CRRI “Raccontare le mostre intende contribuire alla formazione di una nuova generazione di ricercatrici e ricercatori nel campo della storia delle mostre e delle pratiche curatoriali, attraverso l’analisi di testi e interventi di professionisti del settore. Utilizzando come caso studio la storia espositiva del Castello di Rivoli, che, fondato nel 1984, è stato il primo museo in Italia esclusivamente dedicato all’arte contemporanea, il Museo sarà il contesto di riferimento delle attività del seminario e sarà messo in relazione con altri casi.”

Per applicare: manda la tua candidatura entro il 23 giugno 2025 ore 12
all’indirizzo applications@aperto-crt.it

Scarica il bando – 1^ open call

 


 

 

Seminario 2 | FICTIONING PRACTICES. Produzioni artistiche e strategie mimetiche per reimmaginare il reale
dal 16 al 18 ottobre a Torino presso gli spazi di Almanac, Cripta747 e Mucho Mas!

Fictioning practices. Produzioni artistiche e strategie mimetiche per reimmaginare il reale è il seminario ideato e curato da Almanac, Cripta747 e Mucho Mas!, tre organizzazioni non profit di Torino che da anni collaborano sul progetto NewGen, un programma di formazione per artist emergenti. Il programma esplora l’utilizzo della pratica artistica come strategia di dis-identificazione e riaffermazione per problematizzare le strutture esistenti. Istituzioni immaginarie, identità fittizie e modelli speculativi diventano strumenti critici volti a sovvertire le narrazioni dominanti e a creare nuovi spazi e possibilità nell’immaginario collettivo.

Rivolto a artisti, curatori e ricercatori, il seminario adotta un formato ibrido che combina interventi teorici, case studies e pratiche laboratoriali. Fictioning practices intende attivare uno spazio di ricerca condivisa in cui la finzione si configura come strumento epistemologico e politico, capace di interrogare criticamente il presente e di immaginare forme alternative di soggettivazione, autonarrazione e relazione.

Per applicare: manda la tua candidatura entro il 15 settembre ore 12
all’indirizzo applications@aperto-crt.it

Scarica il bando – 2^ open call

 


SEMINARI
Edizione 2024

 

 

Edizioni passate

2025 2024
2025 2024

Aperto 2025

La nuova edizione di Aperto – il programma gratuito di alta formazione promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT a Torino e dedicato alle professioni, alle pratiche e alle teorie dell’arte contemporanea.

Il programma 2025 di Aperto offre 4 seminari da luglio 2025 a febbraio 2026:

L’edizione 2025 di Aperto coinvolge il  Castello di Rivoli, Almanac Inn, Cripta 747, Mucho Mas!, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Artissima.

 

Per maggiori informazioni su come applicare visita il sito del progetto.

Aperto 2024

Aperto, un programma gratuito di alta formazione per le professionalità dell’arte contemporanea, promosso e finanziato da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

L’edizione 2024 di Aperto ha coinvolto il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Almanac, Cripta747, Mucho Mas!, Feat Venture.

Il programma 2024 di Aperto  ha offerto 6 seminari:

  • Seminario 1 | PRACTICE – BASED RESEARCH | 26-29 giugno 2024A cura di Alessandra Ferrini e Bernardo Follini
  • Seminario 2 | RELAZIONARSI AL PRESENTE | 16-19 luglio 2024
    A cura di Almanac Inn, Cripta747 e Mucho Mas!
  • Seminario 3 | PROLOGUE FOR A SCHOOL IN THE MAKING – UNA SCUOLA AL CASTELLO DI RIVOLI | 23-26 settembre 2024
    a cura di Cally Spooner & Lilou Vidal. Il seminario è organizzato da UNA SCUOLA AL CASTELLO DI RIVOLI con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e il CRRI – Centro di Ricerca Castello di Rivoli.
  • Seminario 4 | ARTE E SCRITTURE IN ATTO | 23-26 ottobre 2024
    Ideato e curato da Giorgina Bertolino e Vittoria Martini, storiche dell’arte e docenti di Scrittura per l’arte nell’ambito del corso di studi e pratiche curatoriali Campo.
  • Seminario 5 | ARTE IN PRATICA: ALLESTIMENTO E PRODUZIONE | 27-30 novembre 2024
    a cura da Giuseppe Tassone, responsabile del dipartimento tecnico della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, con cui collabora da vent’anni, realizzando le mostre interne e in sedi esterne e seguendo le produzioni di esposizioni e opere.
  • Seminario 6 | MANAGEMENT E SOSTENIBILITÀ DEI PROGETTI CULTURALI | dal 5 al 8 febbraio 2025
    A cura di Riccardo Lazzarato e organizzato da Feat.Ventures riservato a un gruppo di persone che hanno preso parte a uno dei precedenti seminari di Aperto.

Per maggiori visita il sito del progetto.

torna indietro
Visualizza la tua selezione
1
Opere selezionate

Se ti interessa avere informazioni più dettagliate sulle opere selezionate, per motivi professionali o di ricerca, scrivici e saremo felici di aiutarti.

scrivici