

La Quinzaine, 1966
25cm x 35cm
Il percorso di artista visivo di Nanni Balestrini è indissolubile da quello poetico che lo ha visto protagonista della neoavanguardia delineatasi in Italia nel corso degli anni Sessanta. Dopo le prime pubblicazioni a metà degli anni ’50 (fra gli altri, su Azimuth di Castellani e Manzoni), è parte del gruppo di poeti pubblicati nell’antologia I Novissimi del 1961, in seguito partecipa al Gruppo 63 insieme a Renato Barilli, Umberto Eco, Alfredo Giuliani, Edoardo Sanguineti, Angelo Guglielmi, Fausto Cori, Elio Pagliarini e Antonio Porta. Da sempre Balestrini affianca alla produzione sperimentale il coinvolgimento nella vita del suo tempo è centrale il suo ruolo nella nascita delle riviste culturali Il Verri, Quindici, Alfabeta, Zoooom. [...]
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Via Magenta, 31
10128 Torino