

Autoritratto senza specchio, 1979
260cm x 200cm
Una naturale inclinazione nomade ha portato Francesco Clemente, dalla nativa Napoli, a vivere a lavorare a Roma, Madras e New York, alternando i soggiorni in queste città con numerosi viaggi. I continui spostamenti riguardano anche l’adozione di tecniche molteplici, che includono disegno a penna o inchiostro, pittura a olio, miniatura, affresco, acquerello. Dagli anni Ottanta, l’interesse per la figurazione e la stretta relazione con le tradizioni culturali relative al luogo nel quale si trova a lavorare, hanno reso Clemente tra i principali esponenti della Transavanguardia. [...]
Castello di Rivoli
Museo d’Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia
10098 Rivoli (Torino)