![](https://api.fondazioneartecrt.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaEpJaWs1TkRjNVpqWm1aaTFtWW1FMUxUUTBORFF0WW1ZNU9DMWhZekprTTJGa05HRXlObVFHT2daRlZBPT0iLCJleHAiOm51bGwsInB1ciI6ImJsb2JfaWQifX0=--bb82b214f2a935e01875b7a6b431d0b44c933d2d/Sophie-Calle_femme-a-la-che.jpg)
![](https://api.fondazioneartecrt.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaEpJaWs1TkRjNVpqWm1aaTFtWW1FMUxUUTBORFF0WW1ZNU9DMWhZekprTTJGa05HRXlObVFHT2daRlZBPT0iLCJleHAiOm51bGwsInB1ciI6ImJsb2JfaWQifX0=--bb82b214f2a935e01875b7a6b431d0b44c933d2d/Sophie-Calle_femme-a-la-che.jpg)
Voir la mer. La Femme aux carreaux, 2011
91cm x 52.5cm
Sono pochi i momenti della vita personale di Sophie Calle a non essere passati sotto la lente implacabile della sua arte. Il suo lavoro tende a essere profondamente autobiografico e tutto quello che racconta, con uno sguardo analitico da cui non è mai assente un pizzico di ironia e compiacimento, è un modo per condividere episodi di cui tutti prima o poi facciamo esperienza e per elaborarli collettivamente con effetto terapeutico. Nel corso di una carriera iniziata nei primi anni ottanta, Calle non ha mai taciuto nemmeno gli aspetti più intimi e dolorosi come la morte dei genitori, la crisi del suo rapporto di coppia o la scomparsa dell’amato gatto Souris. [...]
Castello di Rivoli
Museo d’Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia
10098 Rivoli (Torino)