News
LA FONDAZIONE ARTE CRT E L’ART WEEK TORINESE 2025
Il sostegno della Fondazione a numerose iniziative nell’ambito di Artissima, a Torino e fuori città.
Nell’anno del suo venticinquesimo anniversario la Fondazione Arte CRT si conferma grande protagonista della Art Week torinese attraverso il sostegno a numerose iniziative nell’ambito della Fiera Internazionale di Artissima, nella Città di Torino ma anche fuori città!
AD ARTISSIMA
La campagna acquisizioni
In occasione della trentaduesima edizione di Artissima, la Fondazione Arte CRT incrementa a 300.000 euro lo storico Fondo Acquisizioni a beneficio delle collezioni di GAM – Galleria Civica di Arte Moderna di Torino e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
IN CITTA’
31 ottobre – 2 novembre
La collezione
Le opere della collezione della Fondazione Arte CRT saranno grandi protagoniste dei riallestimenti delle collezioni della GAM e del Castello di Rivoli, oltre che presenti nelle grandi mostre temporanee di prossima apertura. Per maggiori dettagli vi invitiamo a visitare i siti dei musei.
Luci d’Artista
La manifestazione giunta alla sua 28esima edizione torna ad illuminare il cielo della città di Torino con 32 installazioni luminose arricchite quest’anno da ben quattro nuove opere firmate da grandi protagonisti della scena artistica. Tra le nuove luci, due portano la firma della Fondazione CRT, da sempre al fianco di Luci d’Artista: la prestigiosa opera al neon di Tracey Emin, Sex and Solitude, donata alla Città di Torino dalla Fondazione Arte CRT in occasione del suo 25esimo anniversario, e il progetto speciale delle OGR Torino, Mummer Love, che animerà il monumentale cortile con un’opera dei Soundwalk Collective insieme a Patti Smith e Philip Glass.
Ouverture – TAG 25th Annivesary
Partner storico di numerosi progetti e iniziative della Art Week, la Fondazione si conferma sostenitore unico degli eventi organizzati da TAG Torino Art Galleries, il collettivo di gallerie anch’esso giunto al venticinquesimo anno della sua istituzione. Con l’occasione, per la prima volta, dieci gallerie del circuito TAG inaugurano uno scambio culturale con le gallerie di Palma di Maiorca, associate in Art Palma Contemporani: il progetto Torino Art Gallery meets Art Palma Contemporani vedrà le sedi torinesi accogliere artisti e mostre provenienti da Maiorca durante l’art week torinese, per poi nel 2026 essere ospitate a loro volta sull’isola con mostre dedicate ai propri artisti.
Sabato 1 novembre le gallerie aprono contemporaneamente dalle h 18 alle h 23 per la Notte delle Arti Contemporanee; torna anche l’iniziativa mattutina Tag Art Coffee Break i visitatori potranno recarsi nelle gallerie associate venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre dalle h 10 alle h 12 e partecipare alle “colazioni con l’arte”, un momento conviviale per incontrare artisti, galleristi e curatori.
FUORI CITTA’
La Art Week rappresenta un’occasione imperdibile per una gita fuori porta e scoprire “Abetare (un giorno a scuola), 2025. Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani.”, la nuova opera pubblica realizzata da Petrit Halilaj per la seconda edizione di Radis a Dogliani (CN).
Sempre a Dogliani sarà possibile visitare fino al 7 dicembre (venerdì, sabato e domenica, dalle h 10 alle h 17) “Tutto ciò che tocchi cambia. Tutto ciò che cambi, ti cambia”, mostra curata da Marta Papini nell’ambito del progetto Radis che mette in dialogo opere della Fondazione Arte CRT e della Fondazione CRC.
… Infine sabato 1 novembre tutti gli occhi puntati su La Mole Antonelliana illuminata in occasione del venticinquennale della Fondazione Arte CRT.
In foto: Tracey Emin, Sex and Solitude, Ph. Andrea Guermani

