INAUGURAZIONE OPERA RADIS 2025

INAUGURAZIONE OPERA RADIS 2025

Domenica 5 ottobre h 11.30, Borgata Valdibà, Dogliani (CN).

Domenica 5 ottobre alle ore 11.30  in Borgata Valdibà, Dogliani (CN) sarà inaugurata la nuova opera pubblica di Petrit Halilaj dal titolo Abetare (un giorno a scuola), 2025. Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani, curata da Marta Papini e realizzata nell’ambito della seconda edizione di Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico sostenuto dalla Fondazione Arte CRT in collaborazione con Fondazione CRC.

L’evento sarà accompagnato dalla visita alla mostra ” Tutto ciò che tocchi cambia. Tutto ciò che cambi, ti cambia” a cura di Marta Papini, con una selezione di importanti opere dalle collezioni della Fondazione Arte CRT e della Fondazione CRC.

Programma della giornata:

h 9.00 partenza navetta gratuita da Torino per Dogliani *

h 8.30 partenza navetta gratuita da Milano per Dogliani *

A partire dalle h 10.00 partenza navette gratuite da Dogliani (P.zza Luigi Einaudi) per Borgata Valdibà. La strada per Borgata Valdibà sarà interdetta alle auto, si invita pertanto il pubblico a parcheggiare a Dogliani e utilizzare le navette a disposizione.

Le navette saranno disponibili per tutta la mattinata fino alle h 14.00 per tornare a Dogliani.

h 11.30  Inaugurazione dell’opera Abetare (un giorno a scuola), 2025. Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani, alla presenza dell’artista Petrit Halilaj, della curatrice Marta Papini e di istituzioni e autorità.

Introducono Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente della Fondazione Arte CRT; Mauro Gola; Presidente della Fondazione CRC; e Claudio Raviola, Sindaco del Comune di Dogliani.

Welcome coffee offerto all’attigua azienda agricola di Zabaldano Marco

h 12.30 inizio del rientro verso Dogliani con le navette

h 13.30 inaugurazione mostra Tutto ciò che tocchi cambia. Tutto ciò che cambi, ti cambia presso Chiesetta del Santo Ritiro,  Belvedere di Dogliani

h 14.00 light lunch offerto alla Sala Polifunzionale di Dogliani

h 16.00 rientro delle navette verso Torino e Milano

* Servizio di navetta gratuito da Torino e Milano verso Dogliani.

Torino: partenza da c.so Bolzano 44 (stazione di Porta Susa, agli stalli degli autobus 11/13) alle ore 9.00, ritorno a Torino alle ore 17.30.

Milano: partenza da largo Isarco 2 (fronte Fondazione Prada) alle ore 8.30, ritorno a Milano alle ore 18.30.

 

Per prenotare la navetta, inviare una mail a info@fondazioneartecrt.it specificando il luogo di partenza.

 

 

Scarica la mappa di Dogliani.

Link – cartella stampa

leggi di più
Visualizza la tua selezione
1
Opere selezionate

Se ti interessa avere informazioni più dettagliate sulle opere selezionate, per motivi professionali o di ricerca, scrivici e saremo felici di aiutarti.

scrivici