APERTO | MANAGEMENT E SOSTENIBILITÀ DEI PROGETTI CULTURALI

APERTO | MANAGEMENT E SOSTENIBILITÀ DEI PROGETTI CULTURALI

Sesto seminario – Aperto 2024.

Seminario 6 | Management e sostenibilità dei progetti culturali | dal 5 al 8 febbraio

Aperto, il programma di alta formazione promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, annuncia il sesto seminario della sua prima edizione.

Progettare cultura significa visione ma anche strategia: con il seminario “Management e sostenibilità dei progetti culturali” verranno esplorati gli strumenti fondamentali per dare vita a progetti capaci di durare, evolvere e lasciare un segno nelle comunità.

La progettazione culturale non è solo un esercizio creativo, ma anche un processo gestionale che deve tenere conto delle risorse a disposizione, dei costi, dell’impatto socio-culturale e delle politiche pubbliche. Il seminario affronta le questioni inerenti alla sostenibilità e al management da una prospettiva trasversale integrata: la sostenibilità viene interpretata in senso economico e socio-politico, dove rendersi sostenibili significa innanzitutto creare progetti che abbiano un impatto positivo duraturo sulle comunità, mentre il management è inteso come capacità operativa di gestire in modo strategico le risorse e le fasi di sviluppo dei progetti.

“Management e sostenibilità dei progetti culturali” è un seminario a cura di Riccardo Lazzarato organizzato da Feat.Ventures e riservato a un gruppo di persone che hanno preso parte a uno dei precedenti seminari di Aperto.

 


 

Il programma 2024 di Aperto ha offerto 6 seminari:  Practice-based research (26-29 giugno), Relazionarsi al presente (16-19 luglio), Una scuola al Castello di Rivoli (23-26 settembre), Arte e scritture in atto (23-26 ottobre), Arte in pratica: allestimento e produzione (27-30 novembre), Management e sostenibilità dei progetti culturali (5-8 febbraio 2025).

Ogni seminario, della durata di 4 giorni, è stato tenuto da docenti italiani e italiane e guest internazionali e si è rivolto a un massimo di 25 partecipanti tra i 22 e i 35 anni, con ammissione tramite singole open call. Per le partecipanti e i partecipanti è stato possibile applicare a uno o più seminari.

Aperto è una rete di istituzioni e spazi del contemporaneo con una riconosciuta expertise nel campo della formazione e ha luogo nelle loro sedi a Torino. I partner progettano i seminari insieme al team che ha ideato il progetto (Giorgina Bertolino, Irene Calderoni, Bernardo Follini, Vittoria Martini). L’edizione 2024 di Aperto ha coinvolto il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Almanac Inn, Cripta747, Mucho Mas!, Feat Venture.

Per maggior informazioni visita il sito web del progetto.

Segui il profilo Instagram del progetto.

 

leggi di più
Visualizza la tua selezione
1
Opere selezionate

Se ti interessa avere informazioni più dettagliate sulle opere selezionate, per motivi professionali o di ricerca, scrivici e saremo felici di aiutarti.

scrivici