![](https://api.fondazioneartecrt.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaEpJaWswTm1KaU16aGhOaTFoTkRrM0xUUTVaamN0T1dKak1TMWhNRFpsTkRJeU1EZzBZbUVHT2daRlZBPT0iLCJleHAiOm51bGwsInB1ciI6ImJsb2JfaWQifX0=--b8f37ac94538f73d76d1e6b73832b730c1fd39ba/dibbets-comet.jpg)
![](https://api.fondazioneartecrt.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaEpJaWswTm1KaU16aGhOaTFoTkRrM0xUUTVaamN0T1dKak1TMWhNRFpsTkRJeU1EZzBZbUVHT2daRlZBPT0iLCJleHAiOm51bGwsInB1ciI6ImJsb2JfaWQifX0=--b8f37ac94538f73d76d1e6b73832b730c1fd39ba/dibbets-comet.jpg)
Comet Land/Sky/Land 6° - 72°, 1973
340cm x 318.5cm
Nel 1969 Jan Dibbets realizza un’opera, Perspective Correction, che s’inserisce in modo originale nella produzione fotografica dell’arte concettuale. L’impostazione tautologica e linguistica delle esperienze artistiche legate alle ricerche concettuali chiedeva alla fotografia di essere uno strumento di nuda documentazione al servizio di un’arte analitica che spesso accompagnava l’immagine con dei testi e solo nel rapporto con questi, restituiva alla fotografia la possibilità di compiersi in termini di opera. [...]
Castello di Rivoli
Museo d’Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia
10098 Rivoli (Torino)